Il Commissario Straordinario, per dare immediata operatività alle attività necessarie ad assicurare l’intervento di rimozione, trasporto,
caratterizzazione, smaltimento dei rifiuti pericolosi e radioattivi con finale bonifica radiologica e rilascio delle aree prive da
vincoli radiologici, ha posto in essere le azioni di seguito indicate (per approfondimenti si rimanda alla scheda riportata nel sito):
· Comunicazione avvenuta nomina
· Costituzione Gruppo di Lavoro
· Indagini giudiziarie propedeutiche e atti conseguenti
· Raccolta dati e
informazioni
· Accesso al deposito e sopralluoghi
· Informazione alla popolazione e incontri istituzionali
· Cronoprogramma
Operativo, Tecnico ed Economico
· Scenari di riferimento - misure di protezione
fisica di base del sito
· Protezione fisica passiva - Vigilanza armata
H24
· Inventario dei beni e Analisi Archivio Cemerad
· Sequestro e dissequestro dei faldoni
· Valutazione strutturale del deposito
ed eventuale adeguamento
· Valutazione delle esposizioni potenziali sulla
popolazione in caso di evento incidentale
· Caratterizzazione radiologica matrici ambientali
· Misure di Protezione
Incendi
· Atti preparatori per l’affidamento dell’intervento di bonifica
· Affidamento intervento di bonifica alla Sogin spa (DL n. 243/16)
· Operazioni
di rimozioni e trasporto delle sorgenti e dei filtri
· Piano Operativo
di Intervento (POI)
· Verifica preliminare dell’eventuale presenza amianto
(fibre aerodisperse)
· Allestimento cantiere e stazione controllo per rimozione
rifiuti
· Rimozione e allontanamento dei fusti dal sito e gestione dei
rifiuti (allontanati in totale 13672 di cui 11.140 potenzialmente decaduti - le attività sono iniziate in data 10.10.2018 e sono terminate
in data 30.09.2020 – 2532 fusti radioattivo);
Le azioni principali in corso da parte del Commissario Straordinario sono di seguito
sintetizzate in:
a) operazioni di rimozione, riconfezionamento
colli, trasporto e conferimento dei residui rifiuti radioattivi (nr. fusti 3074) presso operatori autorizzati (le attività sono iniziate
il 27.11.2017);
b) caratterizzazione presso gli operatori autorizzati
e smaltimento del materiale potenzialmente decaduto (in corso);
c) caratterizzazione presso gli operatori autorizzati, trattamento, condizionamento e conferimento del materiale radioattivo (in corso);
d) trasporto dei liquidi organici presso società estera per il trattamento e successivo rimpatrio delle ceneri. (in corso).
e) attività di caratterizzazione e bonifica del sito ai fini del rilascio privo da vincoli radiologici (programmata, da realizzare).
Commissario Straordinario
per l'attuazione dell'intervento di messa in sicurezza e gestione dei rifiuti pericolosi e radioattivi siti nel deposito ex Cemerad, nel territorio comunale di Statte (TA).
SCHEDA SINTETICA - Intervento di messa in sicurezza e gestione dei rifiuti pericolosi e radioattivi siti nel deposito ex Cemerad del Comune di Statte - agg. novembre 2020.